Osservatorio Compass
Per dare voce a coloro che ogni giorno lavorano con noi per offrire prodotti e servizi di elevato valore, Compass ha pensato di raccontare in un Osservatorio la realtà dei convenzionati, come vivono il contesto attuale e quali prospettive si attendono per il futuro.
Compass, in occasione dell’Automotive Dealer Day, dedica la nuova edizione dell’Osservatorio Compass al settore dell’auto, approfondendo in particolare l’approccio e le attitudini degli italiani verso questo mondo, e come i dealer del settore abbiano sviluppato i canali digital. Infine, un overview del mercato dei prestiti finalizzati auto/moto tramite convenzionati.
Abitudini e approcci degli italiani verso l’auto
-
Gli italiani si confermano degli heavy user dell’auto: il 95% degli intervistati dichiara di possedere almeno un’auto, con il 44% con due auto. Il 62% usa l’auto quasi tutti i giorni, guidando in prima persona.
-
Nell’immaginario degli italiani, l’auto deve alimentare il piacere di guidare, mentre solo il 29% sostiene completamente il fatto che l’auto ideale sia quella che inquini poco. L’aspetto è sicuramente considerato, ma forse ancora da solo non basta.
-
Interessante l’analisi sul target 18-30 anni che si distingue in maniera netta rispetto al resto degli intervistati: sono molto più aspirazionali e meno attenti agli impatti ambientali. Infatti, per il 61% degli under 30 l’auto esprime la personalità di chi la usa (contro il 53% sul totale campione), così come il voler modelli aggiornatissimi (41% vs 37%).
-
Questo aspetto si evince anche andando ad indagare quali siano i principali driver – oltre al prezzo – nella scelta dell’auto: i più giovani, mostrano maggior attenzione ad estetica/design e tecnologia a discapito dei consumi e dei costi di mantenimento dell’auto.
-
Per 8 italiani su 10 la scelta relativa al canale di acquisto dell’auto è a favore del concessionario – solo il 12% sceglierebbe di acquistare l’auto online, anche se questa quota cresce al 23% tra gli under 30.
Il mondo dell’online per i dealer auto/moto
-
Oltre il 90% dei dealer appartenenti al settore auto/moto è presente online: principalmente con un sito web (80% delle citazioni), seguito da Facebook (75%) e Instagram (50%). In media ogni dealer intervistato ha attivato 2 canali media.
-
L’aumento della visibilità della propria azienda è il principale vantaggio che li ha spinti ad attivare i canali digital (89% delle citazioni), seguito dalla possibilità di intercettare nuove fasce di clienti (32%) e fornire maggiori informazioni rispetto ai prodotti offerti (26%).
-
Ma come si sviluppa il processo di acquisto tra online e offline nel settore auto? Secondo i convenzionati intervistati, oltre il 60% dei clienti preferiscono acquistare sul punto vendita fisico, dopo aver però raccolto informazioni online. La professionalità e l’esperienza del venditore, il toccar con mano il prodotto e l’assistenza post-vendita sono le principali motivazioni che spingono il cliente verso il canale fisico.
Il mercato dei prestiti finalizzati auto/moto
-
L’andamento annuale dei volumi di prestiti finalizzati erogati tramite il canale dei convenzionati mostra un deciso recupero rispetto al 2020, tuttavia non si sono raggiunti ancora i livelli pre-pandemia (-0,7% vs 2019). Il settore auto/moto, che rappresenta oltre l’80% dei volumi erogati, registra le medesime dinamiche (-1,5%).
-
Nell’analisi per comparti che compongono il settore auto si evidenzia come sia l’auto nuova il segmento che più fatica a recuperare i volumi: si registra infatti una decelerazione pari al -4,8% rispetto al 2019. L’auto usata invece segna un +7,9% rispetto al 2019, con quasi 4,3 miliardi di euro erogati.
-
Analizzando i finanziamenti per fasce di età della clientela, si evidenzia una forte crescita sulle fasce di popolazione più giovani, si riduce invece la presenza degli over 50 anni.
Diventa cliente:
Fatti consigliare da un nostro esperto. Con Compass ti basta un giorno. Fissa un appuntamento!
FISSA UN APPUNTAMENTOTi bastano pochi documenti per chiedere il tuo prestito completamente online.
richiedi online