Logo Compass Banca
Categorie
  • Auto e moto
  • Casa e arredamento
  • Elettronica ed elettrodomestici
  • Viaggi e vacanze
  • Giovani e le nuove forme di pagamento
  • Altro
  • Anno
Auto e moto
Casa e arredamento
Elettronica ed elettrodomestici
Viaggi e vacanze
Giovani e le nuove forme di pagamento
Altro
BNPL, come driver di fidelizzazione
BNPL, come driver di fidelizzazione
Abitudini, categorie di acquisto e impatto sulle scelte di consumo
3 consumatori su 4 conoscono il servizio, e circa 1 su 5 l’ha già sperimentato. Il BNPL si conferma un supporto, anche per acquisti sopra i 1.000€. Forte il potenziale di fidelizzazione.

Tre italiani su quattro conoscono il BNPL e circa uno su cinque lo ha già utilizzato, con particolare incidenza tra Millennials, famiglie con figli minori e acquirenti digitali abituali. Si conferma quindi una crescente familiarità e diffusione di questo servizio tra i consumatori italiani.

Il BNPL si dimostrazione anche una leva strategica per gli acquisti di valore elevato: l’81% degli intervistati si dichiara disposto a ricorrervi per spese superiori a 1.000€. Le categorie merceologiche più interessate sono elettronica ed elettrodomestici (45%), seguiti da abbigliamento (34%) e arredo casa (26%).

Emergono anche interessanti insight comportamentali:

  • Il 62% degli italiani ritiene il BNPL più adatto ad acquisti necessari, spesso non programmati.

  • Circa 1 su 3 non avrebbe completato l’acquisto senza la dilazione, dimostrando il ruolo chiave del BNPL nell’accessibilità ai consumi.

  • Il 38% considera il BNPL un’opportunità per accedere a prodotti di fascia premium, quota che sale al 60% tra chi lo ha già utilizzato.

Infine, il BNPL incide anche sulla fidelizzazione: quasi l’80% dei consumatori lo considera un fattore che favorisce il ritorno nello stesso punto vendita o e-commerce, con picchi del 94% tra gli utenti BNPL.