Si può richiedere un prestito con un contratto a tempo determinato?

Certamente, si può ottenere un prestito anche con un contratto di lavoro a tempo determinato. Tuttavia, è necessario soddisfare due condizioni fondamentali:

  1. Il rimborso del prestito deve concludersi entro la scadenza del contratto di lavoro;

  2. Per richieste superiori a 3.000 euro, è obbligatoria la presenza di un garante.

Questa possibilità si applica a diverse tipologie contrattuali a termine, come i contratti interinali, a progetto, in apprendistato e simili.

Qual è l’importo massimo che posso richiedere con un contratto a tempo determinato?

L’importo massimo che si può ottenere con un contratto a tempo determinato non è fisso e dipende da diversi fattori:

  • La durata residua del contratto di lavoro;

  • Il reddito mensile del richiedente;

  • La presenza o meno di un garante (richiesto oltre i 3.000 euro).

In generale, l’importo concesso deve essere compatibile con un piano di rimborso che si concluda prima della fine del contratto a tempo determinato e con rate sostenibili rispetto al reddito.

Da quanto tempo devo lavorare per richiedere un prestito?

Non esiste una regola unica valida per tutti, ma è importante che la posizione lavorativa sia stabile e ben documentata.

Per i contratti a tempo indeterminato:

  • Nel settore privato si richiede generalmente un’anzianità minima di 6 mesi;

  • Nel settore pubblico sono sufficienti almeno 3 mesi;

  • In ogni caso, è necessario aver superato il periodo di prova.

Per chi ha un contratto a tempo determinato o part-time, la richiesta è comunque possibile, ma Compass si riserva di effettuare valutazioni più approfondite. In questi casi, può essere indispensabile presentare un garante con posizione e reddito solidi.

Chi può fare da garante?

Se la tua richiesta di prestito prevede la presenza di un garante, il garante può essere un familiare, un convivente o anche una persona giuridica. In ogni caso, deve essere una persona disposta ad assumersi l’impegno di rimborsare il prestito nel caso in cui tu non sia in grado di farlo.

È fondamentale che il garante rispetti i criteri richiesti da Compass per essere considerato idoneo.

Quali sono i requisiti per poter fare da garante?

Per essere accettato come garante, è necessario che la persona:

  • Abbia meno di 75 anni al momento della richiesta;

  • Dimostri di avere un reddito adeguato e continuativo, sufficiente a coprire eventuali obblighi di rimborso.

Per dimostrare questa capacità economica, è necessario presentare alcuni documenti, tra cui gli stessi previsti per ogni altra richiesta di prestito, ovvero documenti di identità validi e certificazione del reddito. Tra questi:

  • Ultime buste paga, se il garante è un lavoratore dipendente (con contratto che scade dopo il prestito);

  • Modello Unico, se è un lavoratore autonomo;

  • Cedolino della pensione, se è un pensionato.

Chi ha un contratto a tempo determinato può fare da garante?

Sì, anche una persona con contratto a tempo determinato può essere accettata come garante. Tuttavia:

  • Deve dimostrare un reddito adeguato e documentabile;

  • Il contratto deve avere una scadenza successiva alla durata del prestito.

In questi casi Compass effettua valutazioni più attente per verificare che il garante sia effettivamente in grado di sostenere l’impegno, qualora fosse necessario.

Quali sono i documenti necessari da presentare per richiedere il prestito?

Servono gli stessi documenti previsti per qualsiasi altra tipologia di prestito: documenti d’identità e documentazione sul reddito, sia del richiedente sia dell’eventuale garante.

Documenti del richiedente:

  • Documento di identità (carta d’identità, patente o passaporto);

  • Codice fiscale e tessera sanitaria;

  • Contratto di lavoro;

  • Ultime buste paga o dichiarazione dei redditi;

  • Prova del reddito;

  • Documento che attesta la residenza.

Documenti del garante (se richiesto):

  • Gli stessi documenti elencati sopra, utili a verificare identità e situazione finanziaria.

Come richiedere un prestito con contratto a tempo determinato?

Se ritieni di avere i requisiti necessari, puoi fissare un appuntamento presso una filiale Compass. Un consulente ti guiderà nella scelta del prestito più adatto alla tua situazione e ti supporterà durante tutto il processo.

Fissa appuntamento

Altre informazioni utili sui prestiti

Non hai trovato una risposta alle tue domande?