Avviso N. 16-2025: Proroga degli stati di emergenza- eccezionali eventi metereologici verificatisi in Emilia-Romagna, Piemonte e Lombardia

MILANO, DAL 04/08/25 AL 21/09/25

Avviso N. 16-2025: Proroga degli stati di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi in (i) Emilia-Romagna dal 20 al 29 giugno 2024, (ii) Piemonte il 29 e 30 giugno 2024 e (iii) Lombardia dal 15 al 25 maggio 2024.

Con Delibere del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025, pubblicate sul sito del Dipartimento della Protezione Civile e in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei seguenti territori:

(i) Province di Bologna, di Forlì Cesena, di Modena, di Parma, di Piacenza e di Reggio Emilia nei giorni dal 20 al 29 giugno 2024;

(ii) Comuni di Balme, di Banchette , di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgnè, di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerano Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Citta Metropolitana di Torino, dei comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della provincia di Vercelli nei giorni 29 e 30 giugno 2024;

(iii) Città metropolitana di Milano e delle province di Cremona e di Mantova dal 15 al 25 maggio 2024.

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa ai seguenti indirizzi mail: coordinamentorecuperopredbt@compass.it oppure servizioclienti@compass.it, entro il 18 settembre 2025.

COMPASS BANCA S.p.A.

Share