I progetti del Gruppo Mediobanca
Per promuovere il nostro impegno, come Gruppo sviluppiamo e sosteniamo numerose iniziative in Italia e nei Paesi in cui operiamo, in tre ambiti:
-
Ambiente e territorio
Ogni giorno ci impegniamo a monitorare il nostro impatto ambientale e a implementare azioni di salvaguardia specifiche, così come indicato nella nostra Politica di sostenibilità. Come gruppo per sensibilizzare le risorse interne abbiamo sviluppato diverse iniziative per avvicinare i dipendenti a temi quali il consumo di acqua, di elettricità e di carta, per favorirne un uso e consumo responsabile. Con il progetto MB Green sono state portate a termine di alcune azioni importanti volte alla raccolta differenziata negli edifici del Gruppo, all'uso corretto dell'energia elettrica e della carta, alla riduzione dell'uso della plastica. Come Gruppo, siamo impegnati anche in progetti utili per la collettività, nello specifico in iniziative relative a:
- riforestazione: il progetto realizzato da Che Banca! e Compass, in collaborazione con l'associazione Rete Clima, ha come obiettivo la compensazione degli impatti legati alla pubblicazione delle rispettive riviste aziendali. Le piante messe a dimora dai dipendenti, infatti, neutralizzano durante il loro ciclo vitale l'intera CO2 complessivamente generata dalle due pubblicazioni
- Fondo Ambiente Italiano: siamo parte delle 200 aziende del gruppo "FAI 200" che supporta e finanzia il FAI. La missione del Fondo è quella di valorizzare, proteggere e prendersi cura del patrimonio storico, culturale ed artistico italiano. -
Cultura, ricerca e innovazione
Promuovere la cultura, incentivare l’innovazione e investire nella ricerca è per noi un modo per supportare la collettività e il territorio dove operiamo e di cui siamo parte integrante. Il nostro desiderio è di rispondere, per quanto ci è possibile, alle necessità emergenti, impegnandoci nell’ educazione e nella ricerca. Uno dei nostri principali progetti è l’Area Studi MBRES, un centro di analisi e ricerca economico-finanziaria, che pubblica studi e ricerche consultabili prevalentemente online, a titolo gratuito. A questo si aggiungono numerose iniziative volte alla diffusione di una cultura maggiore, finanziaria e non, al sostegno della ricerca e allo sviluppo dell’innovazione. Per quanto riguarda l'impegno educativo, continua il supporto a Junior Achievement con il progetto Crescere che Impresa!, il programma didattico di educazione imprenditoriale e alfabetizzazione finanziaria rivolto agli studenti delle scuole pubbliche secondarie di primo grado in alcune zone disagiate del territorio nazionale. -
Inclusione sociale
Come Gruppo abbiamo scelto primo fra tutti lo sport, quale fattore di aggregazione sociale e di diffusione di valori. La nostra ultima iniziativa – INSIEME – promuove infatti la pratica sportiva per minori appartenenti a fasce socialmente deboli, attraverso il coinvolgimento degli alunni delle scuole primarie e secondarie di alcuni quartieri periferici di Milano. Nel 2016, con l’iniziativa #Oltre abbiamo scelto di essere partner del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) con l’obiettivo di diffonderne i valori.
Infine, siamo partner dell’Associazione Valore D, per sostenere la leadership femminile nelle aziende.
Per maggiori dettagli si rimanda alla sezione «I nostri progetti», sul sito di Gruppo.