Logo Compass Banca
Prestiti personali

Documenti utili

Dal 1960 vicini ai nostri clienti

Documenti utili

Dichiarazione Consolidata di carattere Non Finanziario (DCNF)

Come Gruppo quest’anno abbiamo redatto la seconda Dichiarazione Consolidata di carattere Non Finanziario (DCNF) di Gruppo, in conformità all’art.4 del D. Lgs. 254/2016.
Questo documento contiene informazioni relative ai temi ambientali, sociali, attinenti al personale, al rispetto dei diritti umani e alla lotta contro la corruzione, utili ad assicurare la comprensione delle attività svolte dal Gruppo, del suo andamento, dei suoi risultati e dell’impatto prodotto.
Il documento è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione del 19 Settembre 2019.

 

Politica di Gruppo in materia di Finanziamenti e Investimenti Responsabili 

Il 24 ottobre scorso il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca ha approvato la Politica di Gruppo in materia di Finanziamenti e Investimenti Responsabili.
La Politica si basa sulla convinzione che i principi ambientali, sociali e di governance rappresentino un fattore chiave per la creazione di valore economico-finanziario e, al contempo, sociale ed ambientale.

Anche RAM Active Investments persegue una strategia di investimenti responsabili. A tale fine, ha adottato una Politica per gli Investimenti Responsabili  che definisce le linee guida per incorporare i fattori di governance, ambientali e sociali nei processi e nelle strategie di investimento, sia nel comparto azionario, sia in quello obbligazionario.
RAM si è inoltre dotata di una Politica sul Cambiamento Climatico, con l'obiettivo di contrastare i rischi legati al cambiamento climatico tramite decisioni di investimento e coinvolgimenti diretti o di collaborazione.
Anche Cairn Capital si è recentemente dotata di una Politica ESG che si basa su screening negativi top-down, con l'esclusione di aziende operanti in determinati settori, combinati con un approccio bottom-up per la valutazione degli investimenti secondo criteri ESG specifici per classe di attività.

Policy di sostenibilità

La nuova Politica di Sostenibilità è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di Mediobanca del 26 Marzo 2020 e si applica a tutto il Gruppo, in armonia con il Codice Etico, il Codice di Condotta, il Modello Organizzativo 231, ove applicato,  e tutte le altre politiche, linee guida, procedure, direttive e disposizioni connesse agli ambiti oggetto della Politica, definiti a livello di Gruppo e a livello locale. La Politica di Gruppo sulla Sostenibilità, che si ispira ai 10 principi del Global Compact di cui il Gruppo Mediobanca è firmatario, si articola nei quattro ambiti ritenuti prioritari:

  • lotta alla corruzione

  • tutela dei diritti umani

  • diversità e inclusione

  • ambiente e cambiamenti climatici

 

Codice Etico

Documento che definisce l’insieme dei valori che guidano la nostra condotta e rappresenta uno strumento fondamentale per la definizione di un sistema di buon governo societario. 

Politica di gestione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo

Il Gruppo Mediobanca adotta processi, strumenti e controlli idonei a consentire il pieno rispetto dei principi contenuti nella Politica, assicurando la tracciabilità delle verifiche e la formazione del personale.

  • Per leggere la Sintesi della Politica clicca qui.