Se devi ristrutturare il bagno della tua casa, oppure devi effettuare la sostituzione di sanitari e rubinetti richiedendo un prestito finalizzato Compass avrai la possibilità di effettuare l’acquisto a rate e di beneficiare delle agevolazioni previste dal Bonus Idrico.
Che cos'è e come funziona il Bonus Idrico?
È stato chiamato in molti modi come bonus rubinetti, bonus doccia e rubinetti, bonus sanitari. In realtà, quando leggiamo queste diciture ci riferiamo sempre allo stesso tipo di agevolazione rappresentata, per l’appunto dal Bonus Idrico.
Il Bonus, prima avversato, è stato poi confermato fino al 2023. Il Bonus Idrico consiste in un contributo di 1.000 euro per le spese effettuate per sostituire i rubinetti, i sanitari, i soffioni e le colonne doccia del proprio bagno proprio per migliorarne l’efficienza e limitare gli sprechi.
Bonus Idrico: requisiti
Il bonus per il risparmio idrico è un’agevolazione a cui possono ricorrere tutte le persone maggiorenni, con residenza in Italia, che abbiamo il diritto di proprietà sull’abitazione o che ne siano gli usufruttuari.
Il Bonus Idrico non richiede soglia ISEE, quindi non si applica in base al reddito. Beneficiari dell’agevolazione possono essere anche gli affittuari, che tuttavia, devono avere il consenso del proprietario dell’immobile.
Il Bonus può essere richiesto una sola volta e per un solo immobile.
Cosa rientra nel Bonus Idrico?
Come abbiamo detto il Bonus Idrico è una manovra che vuole incentivare misure di risparmio per limitare lo spreco di acqua in casa attraverso prodotti che facilitino tale scopo.
Consente, di conseguenza, di effettuare lavori come la sostituzione di sanitari, oppure di rubinetti, di soffioni e colonne doccia. Lo scopo è quello di spingere il cittadino a scegliere nuovi modelli a scarico ridotto o con limitazione di flusso.
Il contributo può essere erogato anche a compensazione delle opere idrauliche e murarie collegate all’installazione dei nuovi sanitari e rubinetteria oltre a coprire anche lo smaltimento dei materiali da disinstallare e gli scarti di lavorazione.
Il Bonus idrico non copre le spese per l’acquisto di: piatti doccia, bidet, coprivaso e sedile del water. Se stai pensando di sostituire la vecchia doccia con un box doccia con colonna integrata o con una vasca da bagno oppure vuoi sostituire i lavandini allora non potrai avere accesso al contributo, che si applica solo per i lavori sopra descritti.
Agevolazioni fiscali per Bonus Idrico 2022 e 2023
Le agevolazioni fiscali per il Bonus Idrico 2022 e 2023 potranno essere richieste tramite piattaforma ad hoc, messa a disposizione dal Ministero della Transizione Ecologica.
Vuoi rendere più efficiente la tua casa con un misure per il risparmio idrico? Richiedi un prestito finalizzato Compass per affrontare le spese comodamente a rate e approfitta delle agevolazioni previste dal Bonus Idrico.
Richiedi un prestito di 5.000 euro con Compass: i tuoi obiettivi sono a portata di clic.
Copertura assicurativa
Compass ti offre una vasta gamma di coperture assicurative facoltative, che puoi tranquillamente decidere di includere nel tuo prestito, per garantire a te e ai tuoi cari maggior serenità e metterti al sicuro da eventuali rischi o inconvenienti.
Scopri di piùDicono di noi i nostri clienti
Diventa cliente
Fatti consigliare da un nostro esperto. Con Compass per un prestito ti basta un giorno. Vieni in filiale!
Fissa un appuntamento