La nostra Storia
1951
Compass viene costituita con capitale iniziale di 100 milioni di lire detenuto in quote uguali da Mediobanca, Montecatini, Fiat e SniaViscosa.bbb
1960
Inizia l’attività di credito al consumo introducendo in Italia il prestito personale e offrendo alle famiglie finanziamenti per l'acquisto di beni durevoli e semidurevoli, principalmente elettrodomestici per la casa.
1961
Mediobanca acquista la totalità delle azioni di Compass.
1970
Diversifica il business nel comparto del leasing con la costituzione di S.E.L.M.A.
1987
Costituisce Cofactor, che gestisce l’acquisto pro-soluto di crediti non-performing.
1989
La controllata S.E.L.M.A. acquista il 100% di Palladio Leasing, società di leasing con sede a Vicenza.
1991
Costituisce Micos, società specializzata nel settore dei mutui immobiliari. Acquista da Banca Popolare di Milano il ramo d'azienda relativo all'attività di leasing, dalla cui fusione con S.E.L.M.A. nasce SelmaBipiemme Leasing, inizialmente partecipata al 38,35% da BPM e al 61,65% da Compass.
1998
Lancia le proprie carte di credito rateali, attive sui circuiti Visa e MasterCard.
2000
Nel 2000, tramite SelmaBipiemme Leasing acquista dal gruppo Telecom Italia la maggioranza del capitale di Teleleasing, società operativa soprattutto nel leasing di apparati di telecomunicazione.
2001
Acquista il 100% del capitale di Creditech, società attiva nel recupero crediti per conto terzi.
2006
Inizia l’attività nel comparto della cessione del Quinto dello stipendio.
2007
A dicembre 2007 acquisisce Linea S.p.A., società, attiva nel credito al consumo, da Banco Popolare e Banca Popolare di Vicenza.
2008
Nel corso del 2008 è stato acquisito il 100% del capitale e la società è stata incorporata.
Le controllate di Linea, Futuro, attiva nella Cessione del Quinto dello stipendio e la Joint Venture paritetica con Ducati, Ducati Financial Services, sono rimaste separate legal entities, date le rispettive specificità strategiche.
La partecipata Micos Banca (100% Compass), tradizionalmente attiva nel settore dei mutui ipotecari alle famiglie, estende l’attività ai prodotti di raccolta, lanciando con l’occasione una piattaforma bancaria sotto il brand CheBanca!
2009
Costituisce Compass Re S.A., società di riassicurazione con sede a Lussemburgo.
2011
Compass diventa Istituto di pagamento per la gestione delle carte di credito
2013
Compass diventa IMEL (Istituto di Moneta Elettronica).
2014
Cofactor e Creditech si fondono in un'unica società denominata Creditech.
2015
Compass dal 1° ottobre si trasforma in Banca e cambia la propria ragione sociale in Compass Banca S.p.A.
2017
Compass inaugura a giugno la sua nuova Rete Agenziale, aprendo una nuova rete distributiva rivolta a Agenti in attività finanziaria, che si affianca a quella delle Filiali dirette.
2017
Creditech cambia nome in MBCredit Solutions e scorpora le attività di factoring in una nuova società, denominata MBFacta.
Il lancio del nuovo brand coincide con l’avvio di una nuova strategia di sviluppo che aggiunge alla gestione dei crediti (performing e non-performing) anche l’acquisto di portafogli NPL.
2018
A maggio Compass lancia la piattaforma web full digital per la richiesta e la liquidazione dei Prestiti Personali online tramite desktop e mobile
2019
A Luglio Compass lancia la rete di Agenzie Autorizzate specializzate nella Cessione del Quinto, abilitate tramite un mandato di agenzia, a marchio Compass Quinto.