Puoi richiedere una Carta Compass direttamente presso uno degli oltre 180 Punti Vendita Compass distribuite sul territorio nazionale o Agenzie autorizzate. Per trovare la filiale più vicina clicca qui.
Le filiali sono aperte dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00, il sabato dalle 9 alle 13.
- copia fronte-retro di un documento di riconoscimento valido
- copia fronte-retro della tessera sanitaria valida
- copia del giustificativo di reddito
- bolletta di utenza domestica.
Documento di riconoscimento
Per identificarti puoi usare uno dei seguenti documenti: carta d'identità, patente di guida, porto d'armi, tesserino postale, tessera ministeriale oppure passaporto.
In caso di documenti in formato tessera elettronica controlla che nella fotocopia che ci invii la firma sia ben visibile e riconoscibile.
Se sei un cittadino extra UE, dovrai presentare anche la copia del permesso di soggiorno valido oppure copia della carta di soggiorno valida a tempo determinato.
Tessera sanitaria
Si tratta della Carta Regionale/Nazionale dei Servizi. Se ne sei sprovvisto, dovrai presentare un documento che riporti il codice fiscale (Tesserino del Ministero oppure Carta di Identità Elettronica), in formato di tessera plastificata.
Giustificativo di reddito.
- se sei un lavoratore dipendente: ultima busta paga non più vecchia del mese precedente al momento della richiesta della carta
- se sei un lavoratore autonomo: ultimo modello UNICO, e copia della relativa ricevuta dell'avvenuta presentazione telematica rilasciata dall'Agenzia delle Entrate
- se sei un pensionato: libretto o cedolino o certificato di pensione rilasciato dall'ente pensionistico.
Bolletta di utenza domestica
nei casi in cui non sia possibile verificare l'indirizzo di residenza (se hai fornito solo il passaporto, oppure se effettui la richiesta della carta online, oppure in tutti i casi in cui l'indirizzo di residenza non sia desumibile dalla documentazione fornita) dovrai presentare anche la copia di un documento utile alla verifica della residenza, come la bolletta di utenza domestica (acqua, luce, gas, ecc) intestata a te oppure un documento rilasciato dal Comune che attesti l'attuale residenza o l'eventuale variazione in corso.
È possibile richiedere una Carta Compass senza avere un conto corrente, in quanto il rimborso degli utilizzi della carta è possibile sia con addebito diretto su c/c bancario o postale che tramite bollettini. I tuoi pagamenti relativi alla carta di credito verranno gestiti con i bollettini che ti spediremo di volta in volta insieme all'estratto conto mensile.